Assemblea dei delegati PS a Liestal,
presenti circa 220 delegati tra cui almeno 7 ticinesi
(Fabio Canevascini, Carlo lepori/vice presidente ps cantonale, Ornella buletti, Nenad stojanovic, Gina La mantia/vice presidente ps cantonale, Davide Rotanzi, Filippo rivola).
In entrata i discorsi di Christian Levrat e di Alan Berset.
I delegati hanno discusso la proposta applicazione dell’articolo 121a della costituzione federale (a seguito della votazione del 9.2.2014 sull’iniziativa popolare “contro l’immigrazione di massa’’) allestita della Direzione del PSS. In particolare sono state dibattuti e votati i diversi emendamenti al testo proposto.
Fabio Canevascini si è invece lamentato che nella proposta è assente un capitolo riguardante la tematica del frontaliere e della prossimità alla dogana. Nella proposta di applicazione composta da 15 pagine la parola frontaliere compare solo 3 o 4 volte.Ecco la traccia di quanto esposto oralmente da Canevascini durante l’assemblea:
testo delegati liestal 25.10.2014
Ha ricordato che la tematica è molto sentita in ticino, cantone che ha fatto da ago della bilancia nella votazione del 9.2.2014 con un 70 % di sostenitori dell’iniziativa (la media svizzera: 50 %). 7 ticinesi su 10 hanno votato a favore dell’iniziativa come protesta, per dare un segnale chiaro che vi sono delle importanti tematiche che intendono vedere risolte (il frontaliero come anche dal traffico e dal collasso del traffico e la problematica del dumping salariale) anche dal nostro partito.
Carlo Lepori, coopresidente del PS 60+, è intervenuto chiedendo di sfruttare maggiormente il potenziale di donne e di anziani impiegati.
(esito votazione: 1xcontrario, 1xastenuto:Canevascini, il resto a favore)
In seguito presentazione del progetto agglomerazioni per più qualità di vita nelle agglomerazioni.
In svizzera tedesca le agglomerazioni sono molto più conosciute che in Ticino. Per tanti anni i partiti e politica si è concentrata su città e campagna. Le agglomerazioni sono zone di abitazione per milioni di persone e il PS vuole occuparsi maggiormente di questi. Il PS, grazie al progetto agglomerazioni, intende mettere in rete le agglomerazioni svizzere per il tramite delle sezioni presenti sul territorio per permettere uno scambio di informazioni sui progetti azzeccati. Si tratta quindi di un progetto che non richiede milioni ma che può permettere di vivere e abitare in modo più attrattivo aumentando quindi notevolmente la qualità di vita.
Il progetto è stato accettato all’unanimità dai delegati
Mentre Nenad Stojanovic è intervenuto su una risoluzione riguardante l’insegnamento delle lingue, appoggiandola a nome del ps ticino
Durante l’assemblea sono state date le indicazioni di voto per le votazioni del 30.11.2014 (tutto come una lettera alla posta) all’unanimità:
>basta ai privilegi fiscali dei milionari (abolizione dell’imposizione forfettaria): SI
>salvate l’ora della Svizzera (iniziativa sull’oro): NO
>stop alla sovrappopolazione – si alla conservazione delle basi naturali della vita (ecopop): NO
Altre informazioni le trovi sui vari siti internet.