Cara Ada, Caro Manuele, Caro Jon, Caro Edoardo, Cari Giovanna, Germana e Xavier, Cara Marina e Caro Saverio, Care compagne e cari compagni tutti,
l’Associazione degli amici del Monte Ceneri è felice di dare il benvenuto a tutte e a tutti alla Festa della Sinistra!
Questo 2013 è un anno importante per la nostra associazione. Festeggiamo infatti quest’anno il centenario del giornale socialista Libera stampa. Nel 1913 nasceva, come tipico nella sinistra, da una divisione interna al partito il quotidiano che fu testimone di decenni di socialismo ticinese. Segnava l’indipendenza dalla stampa in mano alle famiglie borghesi.
E ancora oggi, dopo cent’anni, la sinistra sente il fiato sul collo di borghesi e populisti reazionari, i risultati elettorali sono a corrente alternata. Il socialismo nel nuovo comune di Terre di Pedemonte è riuscito ad ottenere un vero plebiscito, ma non dappertutto è così.
Ma il 2013 è anche l’anno della scomparsa del populista di via Monte Boglia, in cui sono cambiate tutte le carte in gioco della politica cantonale.
Da qua dobbiamo ripartire, compagne e compagni. Dobbiamo fare uno sforzo di analisi e proporre soluzioni convincenti. La realtà ci fa vedere importanti rivolte di piazza in Paesi che fino a ieri credevamo felici grazie alla loro crescita economica. Pane, equità e libertà di espressione.
E forse è proprio l’idea della crescita a ogni costo che deve essere ripensata. Una crescita che è ostaggio delle decisioni di qualche importante gruppo finanziario o della banca centrale americana, come se i popoli fossero solo pedine della loro smania di potere.
Un potere borghese che costringe a mettere in discussione le assicurazioni sociali e che potremo fermare solo facendo sentire forte la nostre voce militante, popolare.
Oggi vogliamo dare spazio a politici che hanno dimostrato di riuscire a fare buona politica proprio su questa analisi.
Ada Marra e Jon Pult, noti in tutta la Svizzera per le loro lotte sociali, per i diritti dei più deboli e per l’ambiente.
Manuele Bertoli, che deve lottare quotidianamente contro una maggioranza parlamentare che fa grandi annunci, ma blocca qualsiasi riforma scolastica.
Edoardo Cappelletti, giovanissimo consigliere comunale comunista a Lugano, che con dedizione e costanza è riuscito in questa ardua lotta elettorale luganese.
E infine, dopo tanti anni dalla storica presenza di Ivan della Mea qui sui verdi prati del Ceneri, siamo felici e orgogliosi di ospitare la storica voce militante di Giovanna Marini, che con Germana Mastropasqua e Xavier Rebut riempiranno questa bella giornata di note politiche. Buona Festa, viva la sinistra!
Fabio Canevascini, Presidente Associazione Amici del Ceneri
Volantino per pubblicizzazione Convegno del Ceneri del 23.06.2014:
2013 Volantino Festa Ceneri 06.13-1