Egregio signor Sindaco,
Egregi signori Municipali,
Care colleghe e colleghi di Consiglio comunale,
Stimati ospiti,
Ringrazio i compagni del Gruppo Partito Socialista Balerna-Futura presenti in Consiglio Comunale per avermi proposto alla carica di Presidente del nostro consesso e voi tutti per la fiducia dimostratami dandomi l’opportunità di essere eletto alla presidenza del legislativo comunale e quindi a primo cittadino di Balerna. E vi ringrazio doppiamente in quanto è la seconda volta che mi onorate di questa carica, dopo l’esperienza del 2010-2011. Grazie!
A tutti i cittadini di Balerna rivolgo il mio saluto ed esprimo gli auguri per un futuro positivo sia in ambito personale, che a livello collettivo. E chiedo loro, ognuno a modo suo, di sentirsi in qualche modo, PRIMI CITTADINI, perché ognuno di noi dovrebbe esserlo ogni giorno: solo così la vita politica tornerà ad essere un’attività stimolante ed attraente e le cariche elettive comunali guadagneranno in autentica rappresentatività.
Mi preme qui dedicare un pensiero particolare ai più deboli della società, a coloro che vivono momenti di difficoltà per ragioni di salute, a quanti sono alla ricerca di un lavoro e a tutti quelli che vivono in condizioni disagiate. La politica dovrebbe essere al vostro servizio, e noi politici dovremmo costantemente ricordarcelo. Se avete l’impressione che ogni tanto ce lo dimentichiamo, fateci memoria!
Un augurio particolare lo voglio indirizzare ai nostri giovani che in questi giorni concludono la scuola media, nella speranza che possano trovare la loro strada professionale o un proficuo percorso negli studi, con entusiasmo e passione, nella speranza di poterli ritrovare un giorno qui, al nostro posto, portatori di nuove energie e di una ventata di freschezza nella vita politica comunale e, più in generale, nell’impegno civile, variamente declinato. Cari giovani: Balerna è anche vostra, sarà vostra e, comunque, ha bisogno di voi!
*****
Il termine “primo cittadino” mi induce a riflettere. L’elezione a questa carica costituisce per me l’occasione per fermarmi un attimo e per meditare sul distacco che a volte percepisco tra la vita concreta e quotidiana dei cittadini e il nostro piccolo mondo della “politique politicienne” a volte intento a disquisire di cose non sempre essenziali e in modi oltretutto non sempre signorili.
Per il mio periodo di presidenza, chiedo a tutti i membri di questo consesso di voler essere rispettosi delle regole e di tutte le persone che lo compongono. La politica è anche passione e competizione tra le parti: ma auspico e mi impegnerò affinché il fair play abbia la meglio sugli interessi particolari. Il gioco può magari diventare duro, ma deve rimanere sempre rispettoso e corretto! Mi piacerebbe che durante l’anno della mia presidenza si possano vedere parecchi risultati concreti, meglio se condivisi.
I frutti ottenuti saranno doppiamente positivi se saremo in grado di collaborare e di comprenderci l’un l’altro.
Naturalmente sarà fondamentale poter contare sulla collaborazione dei funzionari della Cancelleria comunale. In questo senso l’esperienza e la competenza dei diversi collaboratori costituisce per me fin d’ora la garanzia di uno svolgimento impeccabile dei lavori consiliari.
Ringrazio anche la stampa la cui presenza, sia durante le nostre sedute che in generale sul territorio, è sempre auspicata e gradita. Anche loro sono forse un po’ vittime dell’esplosione della massa delle informazioni disponibili e non sempre riescono a partecipare attivamente. Li sprono però a farlo nel modo più ampio possibile. La stampa ha il ruolo fondamentale di informare correttamente i cittadini su quanto viene discusso e deciso nelle sedute del legislativo. Vi auguro quindi un buon lavoro!
***
Elaborare e proporre soluzioni innovative per il distretto in cui viviamo è il nostro compito primario in quanto politici locali. Il cittadino si attende, infatti, non solo un’amministrazione efficiente ed efficace, ma anche effettive capacità progettuali e innovative. In questo risiede la nostra responsabilità; è questo – in definitiva – il compito che ci affida l’elettore quando ci onora del suo voto.
Non mi illudo ovviamente che durante il mio anno presidenziale tutte le tematiche siano risolte, ma nutro la viva speranza che almeno alcuni nodi problematici imbocchino la via delle fattive realizzazioni a beneficio dell’intera collettività.. Diversi sono i temi che devono essere affrontati a breve, spero già nel corso di quest’anno, ne ricordo i principali: l’ampliamento del Centro degli Anziani, la riqualifica della zona ex asilo, la moratoria nell’area dei centri commerciali, la revisione del piano regolatore, la riqualifica di zone che permettano l’insediamento di nuove famiglie.
Vi ringrazio per l’attenzione e auguro a tutti un proficuo lavoro.
Fabio Canevascini
Presidente del consiglio comunale di Balerna per il PS Balerna-Futura