Balerna: intervento sul consuntivo 2014

Fabio Canevascini

Fabio Canevascini

Balerna, 22.06.2015
Entrata in materia sul consuntivo 2014 di Fabio Canevascini per il PS Balerna-Futura

Signora neo-Presidente del consiglio comunale,
Signori Municipali,
Care colleghe e cari colleghi di consiglio comunale

Il gruppo PS Balerna Futura approverà i consuntivi 2014 riguardanti il Comune e l’azienda acqua potabile.
Da un punto di vista tecnico il consuntivo appare ineccepibile.
Il consuntivo chiude con un avanzo d’esercizio (di ben 668’047.46 CHF) che sarà attribuito al capitole proprio (che ammonta cosi a 7’257’270 CHF).

In fase di preventivo il Municipio aveva presentato un disavanzo di 335’850.00 CHF con il moltiplicatore all’90%, rispettivamente – dopo la decisione di abbassarlo all’88% – di 552’850.00 CHF.

Nel testo del consuntivo 2014 sono ampiamente illustrate le cause che hanno determinato l’evoluzione dal deficit preventivato all’avanzo d’esercizio. Già l’anno scorso il Comune aveva chiuso meglio rispetto al preventivo (38’692 CHF).

Dalla lettura del Consuntivo si può ragionevolmente affermare che le nostre finanze sono in linea di massima sane. Attualmente il debito pubblico è abbastanza contenuto e l’autofinanziamento ha un grado soddisfacente (vista anche la mancanza di investimenti).

A fronte di questi risultati si può ben sperare per il futuro, fermo restando che si prospettano maggiori uscite dovute alla nuova convenzione per la polizia regionale, al nuovo piano dei trasporti, al finanziamento del settore anziani e all’assicurazione malattia e delle prestazioni complementari AVS/AI, come anche ai costi per i casi di assistenza.

 

Le seguenti uscite non erano state considerate in sede di preventivo:
>partecipazione finanziaria ai Compiti del Cantone di 272’957.00 chf (contributi da versare fino al raggiungimento del pareggio delle finanze cantonali)
>la partecipazione al fondo FER con 193’916.00 chf (che però è neutro, poiché per intanto figura sia nelle entrate che nelle uscite)

 

Inoltre, grazie all’inatteso aumento del gettito fiscale, sono aumentati notevolmente i contributi in ambito sociale; cito per esempio quelli per il settore anziani.

I costi del personale sono aumentati a causa di diverse assenze per malattia. Questa (preoccupante) tendenza deve essere monitorata per capirne le cause e mettere in essere rimedi adeguati.

 

 

Le entrate
Il gettito, rispetto al preventivo, registra un aumento dell’8.6%. Questo grazie anche ad una nuova ditta che è diventata nel giro di poco tempo uno dei maggiori contribuenti.

Anche le sopravvenienze hanno di nuovo contribuito a mostrare maggiori entrate rispetto al preventivo. Infine cito le anche le maggiori entrate per le imposte alla fonte e il maggior contributo del Cantone a copertura del disavanzo del Centro Anziani.

 

Anche quest’anno a consuntivo gli investimenti effettuati sono risultati molto inferiori rispetto a quelli preventivati. Da anni ormai diversi progetti anche sensibili sono rimandati di anno in anno dal Municipio, mi riferisco al progetto di sistemazione della Casa per Anziani, alla prima tappa dell’ammodernamento dell’illuminazione pubblica ma anche alla sistemazione della frana di Ligrigano e alla messa in cantiere di nuove tratte PGS, come anche alla sistemazione della piazza di riciclaggio dei rifiuti nella zona del campo sportivo. Tutti progetti che dovrebbero essere finalmente realizzati, alcuni con uno sforzo minimo.

Ci attendiamo che nel corso di quest’anno siano finalmente portati a termine.
Mancano nel documento che stiamo analizzando delle serie riflessioni sulla zona ex-Fornaci come anche sulla zona Pontegana. Speriamo di trovarle almeno nel prossimo preventivo.

 

Nel consuntivo si cita anche la moratoria della zona Bisio / Serfontana. Cinque anni non sono bastati per la pianificazione e cosi il Municipio deve richiedere i tempi supplementari. Chiediamo fin d’ora al Municipio di considerare tutte le tempistiche anche quelle necessarie al consiglio comunale per l’analisi del relativo messaggio, qualora venisse allestito.

 

Frattanto sono comparse, con grande sollievo della popolazione penso in particolare agli anziani e ai giovani che tanto ci stanno a cuore, le strisce pedonali nella zona ex Croce Bianca. Per anni è stato detto che le norme non permettevano la realizzazione di strisce pedonali. Per fortuna il buon senso ha prevalso. Gli abitanti della zona via Monte Generoso restano però sempre in attesa (bacino di utenza maggiore rispetto a quello dell’ex Croce Bianca) di vedere ricomparire le strisce che anni fa sono state eliminate con il consenso, forse tacito, del Municipio di allora, di cui alcuni rappresentanti fanno ancora parte del Municipio in carica. Finalmente dopo anni e anni di discussioni si è intervenuti, tra mille difficoltà nonostante una pianificazione decennale, sulla via Monte Generoso.

 

A nostro avviso rimane irrisolto il nodo del comparto cimitero – ex asilo. Infatti a tutt’oggi manca una pianificazione seria ed approfondita di quel comparto, che non si può ridurre alla realizzazione di parcheggi a pagamento che recherebbero un grave danno estetico a quella zona del paese. Riconosciuta l’esigenza di parcheggi per i concittadini di Balerna, quali ricorrenti avevamo proposto la realizzazione di diversi parcheggi provvisori (una ventina) che potrebbero già essere operativi se ci si fosse mossi in modo accorto. Nel contempo si sarebbe potuto allestire la pianificazione del comparto.

 

Dal consuntivo apprendiamo che l’allestimento del Masterplan per il piano regolatore è in corso. Il passo successivo sarà la stesura del Piano d’indirizzo. Ricordiamo l’espressa volontà di questo consiglio comunale che ha manifestato la volontà di esprimersi e di approvare il piano d’indirizzo prima che venga sottoposto alle istanze cantonali.

 

Sull’azienda acqua potabile non abbiamo osservazioni.

 

Il gruppo PS Balerna-futura, tenuto conto di quanto appena esposto e come già preannunciato in apertura, approverà il consuntivo 2014.

 

Grazie dell’attenzione
Fabio Canevascini, Capogruppo PS in Consiglio Comunale

Consutnivo 2014 presentato dal Muncipio: Consuntivo 2014 (MM 09/2015)

 

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

Alloggi su misura per la terza età a Balerna

Attraverso la mozione che, come PS Balerna Futura, abbiamo presentato nel giugno 2015, già vagliata positivamente dall’intero Municipio, proponiamo la creazione di alloggi su misura

Comportamento indegno per il consiglio comunale

Intervento del 14.03.2016 sul verbale del consiglio comunale del 12.2015. Signora Presidente, Signori Municipali, Colleghe e colleghi di consiglio comunale Approfitto di questo intervento per ringraziare