Assemblea sezione di Balerna, 17.06.2015,
Relazione del capogruppo Fabio Canevascini
Care compagne
Cari compagni
Anche da parte mia vi do il più cordiale benvenuto.
Dall’ultima assemblea sezionale del 03.02.2012 il consiglio comunale si è ritrovato ben 14 volte.
In queste riunioni sono stati discussi consuntivi degli anni 2011, 2012 e 2013 e i preventivi degli anni 2013, 2014 e 2015. Il moltiplicatore del 2012 è stato fissato al 90 % dal consiglio comunale (il Municipio aveva proposto l’85%) in previsione degli importanti lavori della piazza e di altri investimenti. Nel 2013 questo è rimasto invariato per essere diminuito all’88 % per il 2014.
Il deficit del preventivo 2013 è stato così contenuto a 0.5 mio chf che poi a consuntivo ha mostrato un avanzo di 38’692 chf.
Nel 2014, abbassando il moltiplicatore all’88%, il comune ha registrato un avanzo di 668’047.46 chf.
Anche il piano finanziario 2013 – 2016 è stato approfondito e discusso.
A più riprese il gruppo PS ha denunciato l’immobilismo del Municipio che di fatto è purtroppo nuovamente confermato dalle cifre. A preventivo 2014 erano previsti investimenti per un totale di 1’915’000 chf mentre sono registrate uscite per un totale di 959’124.80 chf. Quindi sono stati fatti molto meno investimenti che quelli in previsione.
Da anni ormai costantemente il Gruppo PS chiede con insistenza, tra l’altro, la sistemazione per la Casa per Anziani; da anni progettazione ed esecuzione è puntualmente rimandata. Da ormai quasi un decennio mi sento dire che l’anno prossimo i lavori iniziano. Speriamo sia la volta buona.
Ritengo però che, sulla base del preventivo 2014, le nostre finanze sono in linea di massima sane: il debito pubblico è contenuto e l’autofinanziamento ha un grado soddisfacente con un capitale proprio che ammonta a 7.2 mio chf. A fronte di questa situazione, dico provocatoriamente, che si potrebbe valutare addirittura una diminuzione della pressione fiscale per i concittadini.
Nel corso degli anni sono stati approvate diverse convenzioni come ad esempio quella con Castello per la fornitura di acqua o quella per il trasporto e la distribuzione di energia elettrica tra il Comune di Balerna e l’AGE di Chiasso.
Sono stati adeguati gli statuti del Consorzio depurazione acque di Chiasso e dintorni alla nuova Legge.
Il regolamento della fornitura acqua potabile è stato approvato dopo lunghe discussioni.
Infine è stata approvato il cambio della forma giurdica della Protezione civile che passa da Ente a Consorzio.
Riassumo brevemente i diversi crediti che sono stati avvallati dal consiglio comunale:
>55’000 chf per la progettazione del risanamento del serbatoio Nebbione ed in seguito di 1’728’000 chf per l’esecuzione dei lavori
>nel dicembre 2014 abbiamo votato il credito della Piazza che, a seguito del referendum, è stato sottoposto a votazione popolare
>sono stati stanziati ben 170’000 chf per la revisione del piano regolatore. La revisione è imposta dal cantone e dovrebbe essere terminata entro il 2017. Il Gruppo PS ha avanzato diverse richieste al Municipio, ancorandole nei vari rapporti, come ad esempio di poter approvare il Piano d’Indirizzi prima della trasmissione al consiglio di stato
>ad aprile abbiamo approvato finalmente potuto approvare il credito di ben 1’700’000.00 chf per il risanamento dei tetti della scuola per l’infanzia.
Nelle 14 sedute ci sono state sottoposte ben 22 domande di naturalizzazione. Una non è stata accettata a causa della condotta del candidato.
Sull’acquedotto regionale del Mendrisiotto (ARM) può’ intervenire direttamente Stefano Mayor che conosce al meglio i dettagli.
Poco dopo l’ultima assemblea sezionale del 02.2012 ci sono state le comunali durante le quali abbiamo confermato il Municipale e i 5 consiglieri comunali: Mauro Arrigoni, Federico Formenti, Stefano Mayor, Roland Schärer e chi vi parla. (Edy Tognini sostituito da Roland Schär).
Frattanto Damiana Chiesa è subentrata al dimissionario Rolando Schärer.
Mentre durante il prossimo consiglio comunale Mixaris prenderà il posto del dimissionario Antonio Quadri che aveva sostituito per un anno abbondante Mauro Arrigoni.
Approfitto per ringraziare tutti i consiglieri comunali per il lavoro svolto e che sapranno fare nei prossimi mesi. Ringrazio particolarmente gli uscenti Rolando , Mauro e Antonio ma anche Damina e Mixaris a cui propongo un applauso.
Grazie
Fabio