Emendamento alla piattaforma elettorale

Fabio Canevascini

Fabio Canevascini

Emendamento,
Intervento Canevascini al congresso del 13.06.2015 / Rivera Pci 

Breve intervento sul mio emendamento sul completamento del ps ticino alla piattaforma elettorale del PSS

Care compagne
Cari compagni

Ringrazio la direzione di aver accettato tutti i miei emendamenti.

E’ bene che il partito socialista si impegni ancora di più per la difesa del servizio pubblico nel senso più ampio.

Negli emendamenti chiedo di introdurre, oltre alla sanità e socialità, anche gli importanti settori della radiotelevisione e dell’energia. Sono consocio, e so che anche voi lo siete, che ci sono tanti ambiti nei quali bisogna opporsi alla privatizzazione come ad esempio la scuola, la polizia, le carceri, BancaStato, SUVA e tante altre.

La tendenza in Svizzera, come del resto anche nell’Europa, è quella di smantellare i servizi pubblici e di privatizzare quelli redditizi. Fortunatamente nel nostro paese abbiamo la possibilità di opporci alla privatizzazione mediante referendum abrogativi contrariamente al resto dell’Europa che oggi si trova alla mercé di decisioni dettate da interessi economici e finanziari dei privati.

Purtroppo oggi abbiamo diversi esempi, come la Privatizzazione della Posta, che a detta dei favorevoli del sistema concorrenziale, avrebbero dovuto diventare più economiche grazie al libero mercato. Oggi è dimostrato che non è stato cosi, le prestazioni diminuiscono, i prezzi aumentano mentre si risparmia sul personale migliorando cosi sempre più l’utile della Dirigenza.

Anche la radiotelevisione pubblica è sempre sotto attacco per essere privatizzata. Ricordo in particolare che anche il deputato PPD Maurizio Agustoni nel 2012 diceva che la radiotelevisone andava tutta privatizzata. Già dagli inizi degli anni 2000 la televisione pubblica è stata costretta a finanziarsi sul mercato, seppure in misura limitata. Quindi già oggi la televisione non è più libera di definire i suoi programmi in funzione unicamente di criteri di interesse pubblico. Nei momenti di maggiore ascolto deve andare in onda la pubblicità (né educativa né utile al telespettatore).

Nel 2002 la legge federale che prevedeva la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica è stata bocciata dalla popolazione. Questo spinse il CdS ticinese a ritirare il progetto di legge del 2001 che proponeva la privatizzazione di tutto il settore dell’energia elettrica. La pressione rimane però alta e i tentativi di trasformare le aziende di distribuzione cantonali e comunali in società anonime sono continue anche in questi anni.

Ringrazio pertanto alla Direzione di avere accettato i miei emendamenti e propongo a Voi di accettare il testo proposto.

Grazie

Fabio Canevascini

Allegati:
>test emendato  Emendamento
>completamento del PS Ticino alla piattaforma elettorale
20150512piattaforma-federale

 

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

Alloggi su misura per la terza età a Balerna

Attraverso la mozione che, come PS Balerna Futura, abbiamo presentato nel giugno 2015, già vagliata positivamente dall’intero Municipio, proponiamo la creazione di alloggi su misura

Comportamento indegno per il consiglio comunale

Intervento del 14.03.2016 sul verbale del consiglio comunale del 12.2015. Signora Presidente, Signori Municipali, Colleghe e colleghi di consiglio comunale Approfitto di questo intervento per ringraziare