Casino Admiral SA e mancati versamenti ai cittadini del Mendrisiotto

Fabio Canevascini

Fabio Canevascini

20150208_173447Casino Admiral SA, Mendrisio

Tramite il presente atto parlamentare oltre a chiedere l’intervento del Consiglio di Stato intendiamo manifestare la nostra grande preoccupazione per la decisione della Casino’ Admiral SA di non adempiere all’obbligo di versare i contributi di pubblica utilità alla NCKM Mendrisiotto SA, come previsto da una specifica convenzione, con la conseguenza che quest’ultima si vede impossibilitata a riversarli ai Comuni del Distretto e ad altri Enti come all’Ente turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio. La convenzione in essere, da oltre un decennio, permettere infatti di realizzare direttamente importanti progetti nell’ambito della cultura, socialità, sport, turismo e sostegno alla mobilità (VEL).

Si sottolinea come gli enti locali si trovano già confrontati con problemi d’ordine finanziario dovuti a fattori congiunturali da un lato, che hanno pesato principalmente sulle entrate, nonché a continui nuovi aggravi imputabili in parte anche al Cantone.

Il mancato versamento dei contribuiti risulta particolamente problematico considerato che molti progetti, finanziabili con i versamenti della NCKM, sono già stati avviati dagli enti beneficiari dei contributi che si trovano ora nella difficile situazione di dover gestire i vari progette senza più poter contare su un aiuto finanziario che sembrava loro garantito.

Indubbiamente anche la Casino’ Admiral SA avrà giustificati motivi che scaturiscono da una situazione congiunturale sfavorevole, ma resta il fatto che gli impegni assunti debbono essere onorati in virtù anche del fatto che la decisione sul taglio dei contributi è stata comunicata fuori tempo massimo spiazzando comuni ed enti, i quali, come indicato in precedenza, hanno pianificato e realizzato progetti nel corso del 2014 facendo affidamento a versamenti previsti.

Tale comunicazione, improvvisa e inattesa obbliga, per quanto possibile, a sospendere i programmi per il 2015, causando gravi disagi e danni derivanti da impegni già assunti dagli Enti con vari partner.

Anche se il Consiglio di Stato non è direttamente coinvolto negli accordi che la Casinò Admiral Sa ha assunto con gli Enti locali e la NCKM, riteniamo che lo stesso possa assumere un ruolo attivo nel rivendicare i diritti degli enti coinvolti e chiedere un intervneto della competente autorità federale alfine di risolvere questa spiacevole situazione.

A partire dalle considerazioni che precedono, sottoponiamo le seguenti domande al Consiglio di Stato:

  • Come giudica il Consiglio di Stato la situazione venutasi a creare fra la Casinò Admiral SA, il comune di Mendrisio e la NKCM SA con le relative conseguenze per gli Enti ed i Comuni del Mendrisiotto?
  • Intende il Consiglio di Stato far verificare tramite la Sezione Enti Locali la convenzione in essere (in particolare quella stipulata con Mendrisio) e allestire una relativa presa di posizione?
  • Considerando che a breve sarà esaminata la nuova legge sui Casinò intende il Consiglio di Stato farsi interlocutore presso i deputati alle Camere federali per informarli della situazione in modo da poter intervenire in favore dei nostri enti locali, considearndo anche che la Casinò Admiral SA opera grazie ad un concessione pubblica?

Con Stima
Fabio Canevascini
Samuele Cavadini
Claudia Crivelli Barella
Matteo Quadranti

 

 

 

 

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

Alloggi su misura per la terza età a Balerna

Attraverso la mozione che, come PS Balerna Futura, abbiamo presentato nel giugno 2015, già vagliata positivamente dall’intero Municipio, proponiamo la creazione di alloggi su misura

Comportamento indegno per il consiglio comunale

Intervento del 14.03.2016 sul verbale del consiglio comunale del 12.2015. Signora Presidente, Signori Municipali, Colleghe e colleghi di consiglio comunale Approfitto di questo intervento per ringraziare